Pulite la zucca e riducetela in una dadolata. Prendete la casseruola e aggiungete un filo d'olio e a fuoco lento cuocetela per circa 15 minuti a tegame coperto fin quando la zucca non tenderà a perdere consistenza e a disfarsi (se necessario, aiutatevi con il brodo vegetale).
A questo punto unite il riso, fatelo insaporire per bene nell'intingolo di zucca per circa 1 o 2 minuti. Sfumate con del vino bianco e portate a cottura con il brodo secondo il metodo classico (cioè aggiungendo brodo caldo a mano a mano che il riso si asciuga). Fate in modo di arrivare a fine cottura con un risotto che risulti non eccessivamente "tirato" (asciutto). A cottura ultimata del riso spostate il tegame dal fuoco e mantecate con il Parmigiano grattugiato al momento e se serve, aggiustate di sale.
Impiattate il risotto di zucca guarnendo con una "quenelle" di Ricotta avvolta di briciole di Amaretti, quella nota in più che conferisce al piatto croccantezza e profumo, provatelo!
LINEA design
Qualità made in Parma al servizio della cucina migliore del mondo