Pentole, padelle, casseruole e tegami Illa sono rivestiti internamente con i più sicuri
rivestimenti antiaderenti presenti sul mercato, grazie alle partnership con DuPont e
Whitford, due aziende leader a livello mondiale.
L'alluminio con rivestimento antiaderente unisce alla leggerezza e all'ottima capacità di
conduzione, il vantaggio di evitare che i cibi si attacchino al fondo anche in assenza di
condimenti.
Il risultato è una cottura più sicura, perchè il cibo - non aderendo al fondo - non sviluppa
sostanza dannose per effetto combinato di surriscaldamento e disidratazione, e più sana,
perchè cucinare senza oli e grassi porta indubbi benefici alla dieta quotidiana.
Il rivestimento in PTFE (politetrafluoretilene, un polimero inerte con elevata resistenza
termica e chimica) è ormai in commercio da oltre 40 anni ed è stato certificato come
materiale assolutamente sicuro dalle agenzie di regolamentazione internazionali (EFSA,
AFSSA e FDA)
Infatti anche se accidentalmente ingerito, le particelle di PTFE passano all'interno
dell'organismo senza subire nessun tipo di alterazione, proprio grazie alla loro inerzia
chimica, e non rappresentano dunque alcun rischio nel caso in cui il rivestimento
dell'utensile sia danneggiato o graffiato.
Il PTFE è privo di nichel, metalli pesanti e PFOA, materiali che potrebbero avere
conseguenze dannose.
Il rivestimento antiaderente di pentole, padelle, casseruole e tegami in alluminio non
subisce alcun danno a temperature inferiori ai 260°C: ciò significa che questi strumenti
possono essere utilizzati in forno, sui fornelli tradizionali e sulle piastre in vetroceramica o
ad induzione in tutta sicurezza, poichè per nessun tipo di cottura è prevista (oltre che
consigliata) una temperatura superiore ai 250°.
La qualità del rivestimento, insieme allo spessore del fondo, è fondamentale per garantire
la durata e soprattutto le performance delle pentole e padelle antiaderenti. Il rivestimento,
che può essere applicato a spruzzo o a rullo, è solitamente composto da più strati, tra cui
non possono mai mancare uno strato base (primer) - che fa da collante - e uno strato
finale (finish), il vero e proprio antiaderente.
Naturalmente, un ruolo importante è giocato anche dallo spessore del fondo: uno spessore
sufficientemente elevato consente una migliore distribuzione del calore e l'assenza di punti
di surriscaldamento (hot spots), che possono danneggiare il rivestimento stesso.
Pentole, padelle, casseruole e tegami con rivestimento antiaderente sono strumenti
versatili, adatti ad ogni contesto e alla cottura di qualunque tipo di alimento: essendo stati
ideati per impedire ai cibi di attaccarsi, sono ideali per cotture veloci e al salto,
naturalmente senza che sia necessaria l'aggiunta di condimenti grassi
Anche nella produzione di utensili con rivestimento ceramico Illa propone soluzioni di
ottima qualità, grazie alla sinergia con Whitford: il materiale utilizzato per rivestire questa tipologia di utensili è realizzato con tecnologia SOL-GEL e particelle di calcio.
Per chi non vuole rinunciare al "bello" in cucina, pentole e padelle con rivestimento
ceramico rappresentano un must, non solo dal punto di vista estetico. Le pentole con
rivestimento ceramico Illa sono dotate di alta resistenza termica e sono l'ideale per
realizzare cotture dorate e croccanti, da presentare in tavola per un successo assicurato.
Le stoviglie in ceramica, tuttavia, non assicurano una perfetta antiaderenza.
Pertanto Illa, grazie alla consolidata partnership la con il colosso dell'antiaderente DuPont,
ha creato Illa Pearl, una linea dal design innovativo e alla moda, che unisce alla eleganza
del bianco, la praticità e prestazioni culinarie di altissimo livello di un vero antiaderetente.

La tendenza al ritorno a prodotti che più richiamano l'aspetto naturale e di recupero della
tradizione ha portato recentemente allo sviluppo di particolari rivestimenti che richiamano
l'aspetto e le valenze culinarie della cottura su pietra.
Per Illa ques'evoluzione è rappresentata dalla linea Cook' on Rock nelle versioni
professional e everyday
La nuova linea di padelle, pentole, casseruole e tegami con rivestimento antiaderente in
pietra è il risultato di un lungo lavoro di ricerca Illa, basato sulle ultime scoperte
tecnologiche al servizio della cottura.
Il fondo, in materiale antiaderente, è rinforzato con particelle minerali indurenti, che lo
rende eccezionalmente resistente nel tempo ad usura, tagli e graffi, mantenendone intatte
le proprietà antiaderenti.
Queste padelle garantiscono una cottura sana e leggera, dal momento che non è
necessario aggiungere condimenti, e al contempo ricca di sapore, poichè rilasciano il
calore gradualmente consentendo di cucinare a bassa temperatura e mantenendo quindi
tutto l'aroma e il gusto naturale dei cibi all'interno di essi.
Le padelle in pietra sono ottime per ogni tipo di cottura e ideali per preparazioni veloci e
sfiziose: si riscaldano molto rapidamente e, grazie all'elevato spessore del fondo e alle
particolari particelle di cui esso è costituito, mantengono il calore più a lungo.